Nell’incontro con i giornalisti il leader russo ha negato una richiesta di intervento da parte dell’Iran. “L'Iran non ha chiesto assistenza militare alla Federazione Russa. I nostri amici iraniani non ci chiedono questo".
Il presidente russo dicie di essere pronto a incontrare il cancelliere tedesco Merz, anche se non considera gli europei come imparziali
il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi: “Non abbiamo mai cercato e non cercheremo mai armi nucleari"
il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi: “Non abbiamo mai cercato e non cercheremo mai armi nucleari"
Prende forma il dispositivo del comandante statunitense Kurilla nel caso la Casa Bianca decidesse di intervenire nel conflitto: nell’area sono arrivate tre portaerei e stormi di super bombardieri. Nel mirino il sito per l’arricchimento dell’uranio sotto la montagna, ma le potenti bombe “Moab” potrebbero non bastare a distruggerlo: possibile l’assalto da terra dei parà israeliani coperti dai caccia Usa
Il leader appare per la prima volta per rispondere a Washington e avverte i nemici di possibili ritorsioni con “danni irreparabili”. Giallo sul volo di Pezeshkian verso l’Oman, mentre Teheran aumenta la repressione
Il presidente torna nella situation room: “Ho perso la pazienza, ma non ho deciso”. Sulla soluzione diplomatica: “È molto tardi”. La base Maga si spacca sulla missione militare. L’ira dei democratici: “Si voti al Congresso”
Colpita di nuovo Teheran e le fabbriche usate per la produzione di missili. E la risposta è stata ancora più debole di quella del giorno prima
Secondo il docente di studi mediorientali alla Cattolica visto da Teheran “l’attacco è paragonabile all’invasione russa dell’Ucraina”
Per il professore della Brandeis University il premier israeliano non ha attaccato l’Iran per motivi di sopravvivenza politica
All’esame la possibilità di concedere l’utilizzo delle basi militari sul territorio. “Ma dagli Usa finora nessuna richiesta”
Minardo (Lega) presenta un ddl condiviso dagli alleati: per i volontari compenso da 6 mila euro. L’opposizione prepara già le barricate in Parlamento
Il ministro degli Esteri Tajani annuncia “voli commerciali da Amman per permettere agli italiani di lasciare Tel Aviv”
Macron e i partner Ue lanciano un’iniziativa diplomatica. Il monito di Guterres (Onu): “Stop a nuovi interventi militari”
Intervista all’ex vicesegretario della Nato, oggi all’European Council on Foreign Relations “La Casa Bianca non ci percepisce più come alleati, ma come un peso. Ora spetta a noi occuparci della nostra sicurezza”
Pari deludente contro il Monterrey al Mondiale per club, il tecnico ha provato nuovi sistemi di gioco condivisi con i giocatori
La polizia controlla gli studi medici perché ipotizza un parto clandestino nell’isola. Un barista: “Raxel Ford si è presentato nel mio locale. Voleva essere mio socio senza mettere un euro”
Su Facebook aveva contattato agenzie per un lussuoso viaggio in barca in Sicilia
Quella del rispetto è stata la più scelta
Il 19 giugno Aung San Suu Kyi compie 80 anni. Qui riproponiamo l’articolo di Stefania Di Lellis dell’11 luglio 1995 sulla prima scarcerazione della leader birmana, ai domiciliari da oltre sei anni dopo essere stata arrestata dalla dittatura miliare per le sue battaglie in difesa dei diritti civili. Successivamente ha trascorso altri periodi di detenzione. Durante gli arresti è stata vincitrice del Nobel per la pace nel 1991, a ritirare il premio furono i figli. È stata consigliere di Stato della Birmania dal 2016 al 2021 (dimostrandosi incapace di fermare la dura repressione dell'esercito nei confronti dei Rohingya e perdendo così il sostegno internazionale), quando un colpo di stato militare l’ha destituita e l’ha posta in arresto. Tuttora è ai domiciliari
Sono le tracce più apprezzate, ma piacciono anche gli anni Trenta. Pasolini e il Gattopardo non convincono: il programma non ci arriva. Antonelli sceglie la parola Treccani. La commozione dei Borsellino
Il figlio del filosofo della scienza Telmo Pievani è impegnato nella maturità. “Trovare quel testo di mio padre è stato stranissimo”
Il costo del denaro rimane al 4,25-4,5%, una decisione presa all’unanimità dal board. Stime del Pil ancora al ribasso
L’arbitro Turpin l’ha fischiata durante Mamelodi Sundowns-Ulsan
La decisione del tribunale della Libertà di Bologna sulla 21enne, accusata di aver ucciso e sotterrato nel giardino di casa i suoi due bimbi
Sono stati sentiti come persone informate sui fatti. Gli altri protagonisti delle scalate che agitano la finanza italiana saranno ascoltati nei prossimi giorni. Sotto la lente la vendita del 15% di azioni Mps in mano al Tesoro
Fatti risalenti al 2016, la prima moglie del senatur aveva rimesso la querela, ma per maltrattamenti si procede d’ufficio
L'americano avrebbe ripetuto la parola “mafia” davanti alle autorità greche che hanno convalidato il suo arresto, avvenuto sull’isola di Skiathos
Racale, in provincia di Lecce, sconvolta per l’omicidio della donna di 53 anni per mano del figlio Filippo. Il legale del ragazzo: “Non ha compreso la gravità del gesto, appare come dissociato”
Un video arrivato alla Rete No Cpr mostra un uomo prima inseguito e strattonato dagli agenti, poi riverso in una pozza di sangue. “Riceviamo segnalazioni continue”